Ritiro – Chi c'รจ dentro
1.240,00 €
Partecipazione al ritiro dal 18 al 21 Maggio 2023. Escluso il Pernottamento.
40 disponibili
1.240,00 €
Partecipazione al ritiro dal 18 al 21 Maggio 2023. Escluso il Pernottamento.
40 disponibili
40 disponibili
Performer eclettico di formazione pluriennale, coreografo ed insegnante di danza vanta numerose collaborazioni per una carriera ultra-decennale: da Aggiungi un posto a tavola (per il Teatro Brancaccio) a La Febbre del sabato sera (per il Teatro Nuovo di Milano) dal Grand Hotel Chiambretti a Don Bosco il musical (con Marcello Cirillo) inoltre Fame il musical (Austria), Love never dies (Finlandia), Carmen (Saint-Etienne- Francia) ed Pinocchio Reloaded (Teatro degli Arcimboldi). Dottore magistrale in Linguaggi dello Spettacolo del Cinema e dei Media, si perfeziona presso il West Finland College in Finlandia con altri docenti internazionali nelle varie discipline. Per il Cinema, debutta con Raul Ruiz nel film Agathopedia mentre nel 2013 pubblica il suo primo libro โIl bilico. Tra illusione e certezzaโ vincitore di una menzione speciale al Premio Letterario di Calabria e Lucania. Negli ultimi cinque anni la sua carriera come coreografo ed insegnante di danza lo ha portato ad insegnare e a partecipare come docente e/o giurato a diversi eventi/concorsi/stages in tutta Italia, inoltre il suo interesse per il mondo olistico e dello Yoga in particolare lo porta diventare docente nel 2021. Nel 2019 รจ insignito del Premio Ausonia.
L’autoshiatsu รฉ lo shiatsu applicato sul proprio corpo con le proprie mani. ร un modo utile per gestire la propria salute. Se lasciamo che lo stress e la stanchezza si accumulino nel nostro corpo, essi finiranno per minare la nostra salute.
Effettuando lo shiatsu su noi stessi acquisiremo la conoscenza del nostro corpo e diventeremo piรน consapevoli di un problema quando รฉ ancora nella sua fase iniziale, potendo cosรฌ le adeguate contromisure prim che i sintomi peggiorino.
La danza orientale contemporanea unisce elementi di diverse discipline: le Danze dell’Oriente, la Danza Contemporanea, il Teatrodanza, le Danze in Cerchio e il movimento spontaneo.
Attraverso l’esplorazione delle sensazioni e l’ascolto del corpo la Danza diventa una via per la conoscenza di Sรฉ.
I Corsi di Musicainfasceยฎ (destinato a bimbi e bimbe dell’etร 0 – 36 mesi) e Sviluppomusicalitaยฎ (destinato alla fascia 3-6 anni) si basano sui principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. La metodologia sull’apprendimento musicale dei piccoli, fondata su piรน di 50 anni di osservazione, rappresenta il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterร il bambino a comprendere e amare la musica. I primi anni di vita del bambino sono i piรน significativi per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per lโacquisizione del linguaggio musicale.
Ci incontriamo una volta a settimana in unโatmosfera di distesa e divertita partecipazione per offrire ai piccoli la possibilitร di arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandi (nel percorso musicainfasce che prevede appunto la presenza di un adulto) lโoccasione di imparare brani e attivitร da riproporre a casa. Imparare divertendosi: la voce cantata, il movimento, lโascolto, il gioco, lโintonazione, il senso ritmico e la coordinazione motoria costituiranno la base di questo percorso di apprendimento musicale e di benessere. Si lavorerร in piccoli gruppi con il rispetto dei diversi tempi di apprendimento dei singoli bambini e senza spingerli alla prestazione e alla performance.
Insegnante:
Francesca De Rose รจ Insegnante associata Aigam (associazione associazione ufficialmente riconosciuta in Italia da Gordon per promuovere la MLT.
I Corsi di Musicainfasceยฎ (destinato a bimbi e bimbe dell’etร 0 – 36 mesi) e Sviluppomusicalitaยฎ (destinato alla fascia 3-6 anni) si basano sui principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon. La metodologia sull’apprendimento musicale dei piccoli, fondata su piรน di 50 anni di osservazione, rappresenta il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterร il bambino a comprendere e amare la musica. I primi anni di vita del bambino sono i piรน significativi per lo sviluppo della sua attitudine musicale e costituiscono una finestra di apprendimento irripetibile per lโacquisizione del linguaggio musicale.
Ci incontriamo una volta a settimana in unโatmosfera di distesa e divertita partecipazione per offrire ai piccoli la possibilitร di arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandi (nel percorso musicainfasce che prevede appunto la presenza di un adulto) lโoccasione di imparare brani e attivitร da riproporre a casa. Imparare divertendosi: la voce cantata, il movimento, lโascolto, il gioco, lโintonazione, il senso ritmico e la coordinazione motoria costituiranno la base di questo percorso di apprendimento musicale e di benessere. Si lavorerร in piccoli gruppi con il rispetto dei diversi tempi di apprendimento dei singoli bambini e senza spingerli alla prestazione e alla performance.
Insegnante:
Francesca De Rose รจ Insegnante associata Aigam (associazione associazione ufficialmente riconosciuta in Italia da Gordon per promuovere la MLT.
Danzatrice e coreografa, diplomata in danza classica e danza moderna.
La sua curiositร la porta negli anni ad indagare nell’ambito della crescita personale attraverso le tecniche di Meditazione, il movimento spontaneo e lo studio delle danze del mediterraneo(danza orientale flamenco, danze del Sud-Italia). Ha insegnato danza classica, danza orientale e condotto gruppi di crescita personale.
Facilita il training sulle Dimensioni dellโEssere, quello sul Giudice Interiore e la formazione per lโIntensivo di Consapevolezza: “Chi cโรจ dentro?”. Offre corsi e sessioni individuali sul giudice interiore, i ritiri “Chi sono Io?” e Satori.
Insegna in molte sedi italiane Biodinamica Cranio-Sacrale , lavora in vari centri di meditazione ed รจ insegnante nellโAccademia Olistica presso il Villaggio Globale aps. Ha una formazione in PNL (Programmazione Neurolinguistica), in Family Constellation.
Eโ Master di Osho Neo Reiki. Fondatore dellโAssociazione Culturale MU aps.
In Cina e soprattutto in Giappone la carpa รจ il simbolo del coraggio e della perseveranza. Unโantica leggenda cinese racconta di una carpa coraggiosa e perseverante che riuscรฌ a risalire la cascata situata sulla Porta del Drago, lungo il Fiume Giallo, superando ostacoli e spiriti malvagi. Gli dรจi, impressionati da tanto coraggio, la trasformarono in un grande drago.
Sotto forma di drago la carpa acquisisce il dono dellโimmortalitร ed รจ divenuta il simbolo di chi aspira a compiere grandi imprese e non teme di affrontare le avversitร della vita. Questo percorso iniziatico simboleggia il percorso dellโessere umano stesso che, se sviluppa in sรฉ costanza e perseveranza, puรฒ emergere dalle bassezze della vita e divenire erudito e cosciente di sรฉ, uomo superiore.
Nella cultura orientale e piรน nello specifico in quella giapponese, la carpa koi รจ un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto per quello che simboleggia ovvero principalmente la perseveranza.ย La Carpa Koi รจ sempre in movimento ed รจ considerata uno dei pesci con piรน energia e forza. Eโ inoltre in grado di nuotare controcorrente, e ciรฒ viene interpretato sia come una rappresentazione anticonformista , la forza di non seguire la corrente, bensรฌ di seguire la propria via indipendentemente dal resto, che come forza di superare le avversitร . Altro importante simbolo rappresentato รจ il coraggio: la carpa, trovandosi sul tagliere in attesa di essere mutilata ed uccisa, non si muove, ma rimane impassibile, fiera, ricordando lโatteggiamento dei samurai in attesa dellโesecuzione. Tutte queste qualitร sono presenti in ognuno di noi, per cambiare la propria vita a volte basta fare il primo passo, se tutto ciรฒ che hai letto risuona in te, registrati gratuitamente sul mio portale, la tua evoluzione inizia da ora, fai il primo passo…
Io sono qui per guidarti in questa meravigliosa avventura Evolutiva.
Namastรจ.
Miryam
In Cina e soprattutto in Giappone la carpa รจ il simbolo del coraggio e della perseveranza. Unโantica leggenda cinese racconta di una carpa coraggiosa e perseverante che riuscรฌ a risalire la cascata situata sulla Porta del Drago, lungo il Fiume Giallo, superando ostacoli e spiriti malvagi. Gli dรจi, impressionati da tanto coraggio, la trasformarono in un grande drago.
Sotto forma di drago la carpa acquisisce il dono dellโimmortalitร ed รจ divenuta il simbolo di chi aspira a compiere grandi imprese e non teme di affrontare le avversitร della vita. Questo percorso iniziatico simboleggia il percorso dellโessere umano stesso che, se sviluppa in sรฉ costanza e perseveranza, puรฒ emergere dalle bassezze della vita e divenire erudito e cosciente di sรฉ, uomo superiore.
Nella cultura orientale e piรน nello specifico in quella giapponese, la carpa koi รจ un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto per quello che simboleggia ovvero principalmente la perseveranza. La Carpa Koi รจ sempre in movimento ed รจ considerata uno dei pesci con piรน energia e forza. Eโ inoltre in grado di nuotare controcorrente, e ciรฒ viene interpretato sia come una rappresentazione anticonformista , la forza di non seguire la corrente, bensรฌ di seguire la propria via indipendentemente dal resto, che come forza di superare le avversitร . Altro importante simbolo rappresentato รจ il coraggio: la carpa, trovandosi sul tagliere in attesa di essere mutilata ed uccisa, non si muove, ma rimane impassibile, fiera, ricordando lโatteggiamento dei samurai in attesa dellโesecuzione. Tutte queste qualitร sono presenti in ognuno di noi, per cambiare la propria vita a volte basta fare il primo passo, se tutto ciรฒ che hai letto risuona in te, registrati gratuitamente sul mio portale, la tua evoluzione inizia da ora, fai il primo passo…
Io sono qui per guidarti in questa meravigliosa avventura Evolutiva.
Namastรจ.
Miryam
In Cina e soprattutto in Giappone la carpa รจ il simbolo del coraggio e della perseveranza. Unโantica leggenda cinese racconta di una carpa coraggiosa e perseverante che riuscรฌ a risalire la cascata situata sulla Porta del Drago, lungo il Fiume Giallo, superando ostacoli e spiriti malvagi. Gli dรจi, impressionati da tanto coraggio, la trasformarono in un grande drago.
Sotto forma di drago la carpa acquisisce il dono dellโimmortalitร ed รจ divenuta il simbolo di chi aspira a compiere grandi imprese e non teme di affrontare le avversitร della vita. Questo percorso iniziatico simboleggia il percorso dellโessere umano stesso che, se sviluppa in sรฉ costanza e perseveranza, puรฒ emergere dalle bassezze della vita e divenire erudito e cosciente di sรฉ, uomo superiore.
Nella cultura orientale e piรน nello specifico in quella giapponese, la carpa koi รจ un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto per quello che simboleggia ovvero principalmente la perseveranza.ย La Carpa Koi รจ sempre in movimento ed รจ considerata uno dei pesci con piรน energia e forza. Eโ inoltre in grado di nuotare controcorrente, e ciรฒ viene interpretato sia come una rappresentazione anticonformista , la forza di non seguire la corrente, bensรฌ di seguire la propria via indipendentemente dal resto, che come forza di superare le avversitร . Altro importante simbolo rappresentato รจ il coraggio: la carpa, trovandosi sul tagliere in attesa di essere mutilata ed uccisa, non si muove, ma rimane impassibile, fiera, ricordando lโatteggiamento dei samurai in attesa dellโesecuzione. Tutte queste qualitร sono presenti in ognuno di noi, per cambiare la propria vita a volte basta fare il primo passo, se tutto ciรฒ che hai letto risuona in te, registrati gratuitamente sul mio portale, la tua evoluzione inizia da ora, fai il primo passo…
Io sono qui per guidarti in questa meravigliosa avventura Evolutiva.
Namastรจ.
Miryam
Sono laureato in campo politico-economico all’Universitร di Bologna. Ho studiato economia e politica dello sviluppo specializzandomi nel microcredito e nelle forme piรน sostenibili di sviluppo sociale e umano. Dopo diverse esperienze di volontariato e ricerca in Francia e in Sudamerica, ho scelto la strada delle discipline bionaturali per dedicarmi al 100% alla mia crescita personale. Brevissimo tempo dopo ho realizzato che quella fosse anche la mia strada professionale e mi sono diplomato come Conunselor Olistico, specializzandomi nell’uso del respiro e del corpo come potenti strumenti di riequilibrio e trasformazione personale non solo sul piano fisico ma anche emotivo, mentale e spirituale.
Esercito la professione dal 2016. Tengo corsi di mindfulness e ritiri di meditazione, ho creato un percorso di counseling interamente online e svolgo sessioni di biodinamica craniosacrale dal vivo.