Cos’è il Giudice o Critico Interiore?
E’ quell’entità psichica, energetica, somatica che domina l’ego. Il suo nome richiama all’attenzione “immagini” di controllo come i
genitori e figure di autorità del periodo infantile, che sovrastano il bambino. Le sue funzioni sono molteplici ma possiamo sintetizzarle definendo il Giudice o Critico Interiore come un “supervisore” del nostro senso dell’io e dell’inconscio. L’Auto-giudizio, Giudice o Critico Interiore, ci da un terreno su cui fondare la nostra SOPRAVVIVENZA nella società e allo stesso tempo è l’ostacolo “all’esperienza diretta” della nostra Vera Natura e della sua profondità, aldilà delle STRUTTURE della personalità. Il Giudice o Critico Interiore crea continui attacchi interni obbligandoci a mantenere comportamenti infantili e reattivi con l’autorità interna (con il giudice stesso) ed esterna, causando problemi e incomprensioni nelle relazioni con gli altri ed una profonda sofferenza interiore. Molto spesso ci fa sentire sbagliati, inadeguati e senza valore oppure ci sovrastima, causando in ogni caso un grande dispendio energetico che porta anche allo sfinimento psicofisico.
In questo corso affronteremo specificamente:
– Le origini, la formazione del Giudice o Critico Interiore, i sintomi dell’essere sotto attacco.
– Il dialogo interno e il Loop.
– Le funzioni del Giudice Interiore.
– La difesa consapevole e l’integrazione.
About Instructor
