Con il termine Mindfulness intendiamo essere consapevoli, nel momento presente e senza giudizio, di ciò che accade nella nostra mente, nel nostro corpo e intorno a noi.
La maggior parte di noi, non vive il presente. Tendiamo a preoccuparci troppo per il futuro, oppure rimuginiamo in continuazione sul passato. Riprendere il controllo della propria vita e sviluppare la capacità di osservare il momento presente accettandolo senza giudizio, ci apre ad un enorme potenziale umano ed un profondo benessere mentale, fisico e spirituale.
Questo corso ti aiuta ad allenare la consapevolezza, a smettere di rimuginare, a uscire dagli automatismi, vivere una vita piena ed appagante, abbandonare giudizi, reattività, l’ansia e stress.
A chi si rivolge: a tutti, trattandosi di programmi personalizzati non c’è limite di età e nessun livello.
Campi di applicazione della Mindfulness:
Ambito dello sviluppo personale
Sviluppo e conoscenza di sé.
Gestione e diminuzione dell’ansia e dello stress.
Aumento del benessere mentale e della serenità.
Pieno utilizzo delle potenzialità.
Incremento delle sensazioni di felicità.
Gestione efficace del tempo.
Aumento dell’intelligenza emotiva.
Sviluppo comunicazione e ascolto efficace.
Miglioramento delle relazioni interpersonali.
Ambito della crescita professionale e prestazionale
Miglioramento della performance lavorativa.
Sviluppo e miglioramento leadership.
Sviluppo e miglioramento team work.
Sviluppo del potenziale.
Sviluppo comunicazione efficace.
Sviluppo ascolto consapevole.
Aumento della produttività.
Gestione efficace del tempo.
Aumento dell’intelligenza emotiva.
Ambito educativo, formativo, scolastico
Gestione dello stress a scuola insegnanti/alunni.
Miglioramento apprendimento.
Miglioramento della concentrazione.
Regolazioni delle emozioni.
Aumento dell’intelligenza emotiva.
Sviluppo dell’empatia.
Miglioramento della capacità d’ascolto.
Miglioramento della comunicazione.
Ambito familiare
Gestione rapporto genitori/figli.
Supporto educativo di bambini e adolescenti.
Sviluppo dell’ascolto consapevole.
Regolazione cognitiva e la regolazione emotiva.
Gestione dello stress.
Ambito della salute globale:
Gestione dell’ansia e del panico.
Gestione dello stress.
Prevenzione delle ricadute nella depressione.
Gestione dell’insonnia.
Aumento dell’intelligenza emotiva.
Gestione delle dipendenze.
Benefici metabolici.
Alterazioni ormonali.
Miglioramento del sistema immunitario.
Rallentamento dell’invecchiamento.
Miglioramento dell’attenzione e dell’autoregolazione.
Ambito sportivo
Miglioramento performance sportiva.
Sviluppo e gestione leadership.
Sviluppo del potenziale.
Gestione dello stress.
Autoregolazione e regolazione delle emozioni negative.
Miglioramento della concentrazione.
Quando: solo su appuntamento
Dove: Via Don Gaetano Mauro 2
Tesseramento obbligatorio: 25 euro all’anno